Come coltivare i semi di Valeriana D’Olanda A Seme Grosso
È possibile piantare i semi di Valeriana quando il terreno ha una temperatura di 20 gradi. I semi devono essere posizionati 0,5 cm di profondità nel terreno e a una distanza tra loro di 0,5 cm.
È possibile piantare i semi di Valeriana quando il terreno ha una temperatura di 20 gradi. I semi devono essere posizionati 0,5 cm di profondità nel terreno e a una distanza tra loro di 0,5 cm.
La Valeriana trae vantaggio dalla vicinanza di:
 lattuga, porro, cicoria, spinacio.
Quando piantare i semi di Valeriana D’Olanda A Seme Grosso
È possibile piantare i semi di Valeriana, in base alla zona climatica di coltura, indicativamente tra marzo e maggio e tra settembre e ottobre. La raccolta della Valeriana avviene tra maggio e giugno e tra novembre e dicembre, sempre in base alla zona climatica di coltura.
Tabella dei periodi di semina e raccolta della Valeriana D’Olanda A Seme Grosso
|  | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | 
| Semina |  |  | ♦ | ♦ | ♦ |  |  |  | ♦ | ♦ |  |  | 
| Raccolta |  |  |  |  | ♦ | ♦ |  |  |  |  | ♦ | ♦ | 
			 
					
				La Valeriana D’Olanda A Seme Grosso in cucina
La Valeriana contiene degli ottimi nutrienti per la nostra salute:
vitamina A, B e C, utili per rafforzare il sistema immunitario. Contiene inoltre ferro, potassio e magnesio, importanti per mantenere equilibrato il metabolismo, il sistema nervoso e muscolare.
La Valeriana è l’ingrediente ideale per la preparazione di gustose insalate originali.
RICETTA: Insalata di valeriana e frutta
Ingredienti (per 4 persone):
500 g di valeriana, mezzo limone, aceto balsamico, olio d’oliva, 30 g di parmigiano reggiano, sale, mandorle, noci, anacardi, 1 pera o una manciata di fragole (in base alla stagione e ai gusti personali).
Procedimento (5 minuti):
Schiacciare la frutta secca in granella, tagliare la pera (come variante invernale) o le fragole (come variante estiva) a cubetti piccoli, grattugiare il parmigiano a scaglie e mettere il tutto insieme alla valeriana in un’insalatiera. Condire con il succo di mezzo limone, olio, sale e aceto balsamico. Mescolare l’insalata e servirla come contorno.
			 
					
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.