fbpx

I MIGLIORI PRODOTTI PER L’HOME GARDENING

Roscano Agretto

COD: E0359

Caratteristiche del Roscano Agretto

Il Roscano Agretto è un ortaggio primaverile dalle foglie filiformi che ricordano l’erba cipollina. Il suo sapore è delicato, gradevolmente amarognolo.

Come coltivare i semi di Roscano Agretto

È possibile piantare i semi di Roscano quando il terreno ha una temperatura di 20 gradi. I semi devono essere posizionati 0,5 cm di profondità nel terreno e a una distanza tra loro di 0,5 cm.

Il Roscano trae vantaggio dalla vicinanza di tutti gli ortaggi che non si sviluppano in altezza.

Quando piantare i semi di Roscano Agretto

È possibile piantare i semi di Roscano, in base alla zona climatica di coltura, indicativamente tra febbraio e marzo. La raccolta del Roscano avviene tra marzo e maggio, sempre in base alla zona climatica di coltura.

Tabella dei periodi di semina e raccolta della Roscano Agretto

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina  
Raccolta 

Il Roscano Agretto in cucina

Il Roscano contiene degli ottimi nutrienti per la nostra salute:

le vitamine A, B e C, fosforo, calcio, potassio, sodio, magnesio e ferro.

Il Roscano Agretto ricorda l’erba cipollina ma con un tono gustativo acidulo. Di solito si prepara lessato o al vapore, può essere anche saltato in padella con olio, aglio e peperoncino. Se tagliato in piccoli pezzi può essere usato come aroma in frittate o torte salate.

 RICETTA: agretti in padella

Ingredienti (per 4 persone):

1 mazzo di agretti, 3 cucchiai di olio d’oliva, 1 spicchio d’aglio, peperoncino, sale, 2 filetti di acciughe sott’olio.

Procedimento (10 min + 15 min di cottura):

Pulire il mazzetto di agretti, tagliando le radici e sciacquandoli sotto acqua fredda corrente. Bollire gli agretti in una pentola di acqua salata per 10 minuti e scolarli per bene con uno scolapasta.

Scaldare un filo d’olio d’oliva in un tegame antiaderente, aggiungere pezzetti di peperoncino, lo spicchio d’aglio fatto a pezzetti e i filetti d’acciuga sottolio e mantenere il fuoco basso. Quando l’aglio inizia a dorare, aggiungere gli agretti e un pizzico di sale, cuocere per circa 5 minuti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Roscano Agretto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Approfitta subito del

CODICE SCONTO BLUMEN 20%

SCOPRI TUTTI I SEGRETI PER LA CURA DELLE TUE PIANTE