L’Italia è suddivisa in 4 zone climatiche, ognuna con le sue regole di semina e manutenzione. Consultando la mappa sarà facile individuare la propria zona e fare la giusta scelta per massimizzare la resa. | |
![]()
|
![]()
|
Meno acqua – meno concime – meno infestanti
Forma un tappeto erboso di elevatissima qualità, molto denso e resistente all’usura e alle erbe infestanti.
Ha ridottissime necessità di irrigazioni.
Ha ridottissime necessità di concimazioni, grazie alla presenza nel miscuglio di una speciale varietà di trifoglio, che fornisce al terreno l’azoto necessario, in modo naturale.
Il risultato sarà un prato verde e sano tutto l’anno.
Disponibile nel formato da: 1 kg
COMPOSIZIONE
Lolium perenne ECO LPT®
Poa pratensis
Festuca rubra trichophylla
Festuca rubra rubra
Micro Trifoglio
Il Lolium perenne ECO LPT ® è una varietà di ultimissima generazione, altamente performante. La sua caratteristica è di generare piante dalle radici più sviluppate e a maggiore produzione di clorofilla, quindi più sane e con maggiore energia vitale. Il risultato sarà un tappeto erboso robusto e resistente, con una migliore tolleranza alla siccità e al calpestio e una maggiore capacità di recupero, anche alle temperature più basse.
Il Micro trifoglio è un trifoglio a foglie molto piccole ed è stato sviluppato appositamente per l’uso miscelato alle altre specie per il tappeto erboso. È adatto ad un’ampia gamma di condizioni climatiche e del terreno, tollerando condizioni di umidità e ombra, nonché la siccità. Il micro trifoglio è un fissatore naturale di azoto. Prende l’azoto dall’aria e lo immagazzina nei noduli delle sue radici. In seguito, quando queste degenerano, agiscono come fonte di azoto a lento rilascio, fornendolo alle piante erbacee circostanti. Questo processo naturale riduce la necessità di ulteriori concimazioni.
Il micro trifoglio cresce attraverso la produzione di stoloni. Si diffonde orizzontalmente in superficie riempiendo gli spazi vuoti, creando un prato denso, che resiste naturalmente all’invasione delle erbe infestanti.
La lotta per tenere lontane le erbe infestanti è rafforzata dalla presenza della poa pratensis, che si propaga rapidamente per rizomi (genera nuove piante dal sistema radicale che si espande orizzontalmente sotto la superficie del terreno).
Il microtrifoglio e la poa pratensis, sviluppandosi, formano una fitta rete che va a coprire le zone vuote del tappeto erboso, mantenendo l’umidità del terreno e impedendo naturalmente la diffusione delle erbe infestanti. Questo riduce la necessità di interventi di irrigazione e dell’utilizzo dei diserbanti.
L’Italia è suddivisa in 4 zone climatiche, ognuna con le sue regole di semina e manutenzione. Consultando la mappa sarà facile individuare la propria zona e fare la giusta scelta per massimizzare la resa. | |
![]()
|
![]()
|
BLUMEN GROUP S.p.A – Soc. a Socio Unico soggetta a direzione e coord.to di Sipcam Oxon S.p.A – Via Lorenzo Mascheroni, 5 – 20123 Milano P.I. 12968240155 – C.F. 01934301209 – Tel: 0523 573211 – Email: blumen.info@blumen.it
Principalmente le immagini di fiori, piante, bulbi, ortaggi ed erbe aromatiche appartengono a Floramedia BV ed Edizioni Barzanti s.r.l. – Copyright – vietata qualsiasi riproduzione.
Condizioni di vendita – Privacy&Cookie Policy
Prodotto e confezionato da labirinto.net
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.