fbpx

I MIGLIORI PRODOTTI PER L’HOME GARDENING

Sedano Verde

COD: E0105

Caratteristiche del Sedano Verde

Il Sedano Verde è una varietà di Sedano dalla pianta non molto alta, compatta e con molte coste piene, croccanti e lisce. Le foglie sono di un bel verde brillante, con margine frastagliato. Le coste sono rotonde e piene, ben avvolgenti, medio-corte, di colore verde che imbianca facilmente se praticata una leggera legatura.

Come coltivare i semi di Sedano Verde

È possibile piantare i semi di Sedano quando il terreno ha una temperatura di 20 gradi. I semi devono essere posizionati 0,5 cm di profondità nel terreno e a una distanza tra loro di 0,5 cm.

Il trapianto del Sedano può avvenire quando raggiunge un’altezza di 15-20 cm e la sua messa a dimora prevede una distanza di 20 cm tra ciascuna pianta.

Il Sedano trae vantaggio dalla vicinanza di:

spinacio, lattuga, rapa, cavolo, fagiolo, pomodoro, porro, camomilla

Quando piantare i semi di Sedano Verde

È possibile piantare i semi di Sedano, in base alla zona climatica di coltura, indicativamente tra febbraio e marzo. La raccolta del Sedano avviene tra agosto e settembre, sempre in base alla zona climatica di coltura.

Tabella dei periodi di semina e raccolta del Sedano Verde

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina  
Raccolta 

Il Sedano Verde in cucina

Il Sedano contiene degli ottimi nutrienti per la nostra salute:

acqua, proteine, carboidrati, fibre, vitamine A e C, potassio, folati e flavonoidi.

Questa varietà di sedano è ideale per la preparazione di centrifugati estivi ma anche come ingrediente nei soffritti, per esempio nella ricetta del ragù alla bolognese, affiancato da carote e cipolla.

Ha un odore e un sapore forti e per questo viene usato come aroma, in piccole quantità, in molte ricette. È ottimo anche crudo in pinzimonio, cotto al forno, fritto, ma di sicuro non può mancare nella preparazione del brodo o del minestrone di verdure.

RICETTA: Sedano in pinzimonio

Ingredienti (per 4 persone):

sedano verde fresco, olio, sale, limone o aceto

Procedimento (5 min):

mescolare in un recipiente sale, pepe, olio d’oliva, succo di limone o aceto (quello che si preferisce) con una forchetta. Tagliare il gambo di sedano in piccoli stick verticali (seguendo le coste del sedano ed eliminando i fili). Il pinzimonio è pronto per essere servito in tavola come antipasto fresco e salutare. Si prestano al consumo in pinzimonio anche altre verdure come i ravanelli, i finocchi e i peperoni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sedano Verde”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Approfitta subito del

CODICE SCONTO BLUMEN 20%

SCOPRI TUTTI I SEGRETI PER LA CURA DELLE TUE PIANTE