Come coltivare i semi di Prezzemolo Riccio Francese
È possibile piantare i semi di Prezzemolo quando il terreno ha una temperatura intorno ai 20 gradi. I semi devono essere posizionati 0,5 cm di profondità nel terreno e a una distanza tra loro di 0,5 cm.
Il Prezzemolo trae vantaggio dalla vicinanza di:
peperone, pomodoro, cipolla, ravanello, spinacio.
Quando piantare i semi di Prezzemolo Riccio Francese
È possibile piantare i semi di Prezzemolo, in base alla zona climatica di coltura, indicativamente tra febbraio e ottobre. La raccolta del Prezzemolo avviene tra aprile e dicembre, sempre in base alla zona climatica di coltura.
Tabella dei periodi di semina e raccolta delPrezzemolo Riccio Francese
 | 
Gen | 
Feb | 
Mar | 
Apr | 
Mag | 
Giu | 
Lug | 
Ago | 
Set | 
Ott | 
Nov | 
Dic | 
| Semina   | 
 | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
 | 
 | 
| Raccolta  | 
 | 
 | 
 | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
♦ | 
			 
					
				Il Prezzemolo Riccio Francese in cucina
Il Prezzemolo contiene degli ottimi nutrienti per la nostra salute:
vitamine A C, E, calcio, ferro, magnesio e fosforo.
Il Prezzemolo Riccio Francese è una varietà di Prezzemolo spesso usato a scopo decorativo dei piatti, dato il suo aspetto più rustico e meno profumato rispetto al prezzemolo comune.
RICETTA: Sardoncini scottadito gratinati in forno
Ingredienti (per 4 persone):
1 kg di sardoncini, olio evo, sale, pepe, un mazzo di prezzemolo, uno spicchio di aglio, spiedini di legno.
Procedimento (25 min + 30 di cottura):
Pulire i sardoncini eliminando la testa e l’intestino. Lavare i pesci puliti sotto acqua corrente e tamponarli con la carta per eliminare l’acqua in eccesso. Tritare finemente aglio e prezzemolo, metterli in una ciotola insieme a una dose abbondante di pan grattato, qualche cucchiaio di olio evo, sale e pepe.
Mescolare bene per ottenere un composto umido e spargere la panatura su un foglio di carta forno. Infilare i sardoncini negli spiedi e passarli nella panatura, in maniera da farla aderire su ambo i lati. Mettere gli spiedini su una teglia rivestita con carta forno, irrorarli con un po’ di olio e cuocerli in forno preriscaldato a 180/200°C, sino a doratura da ambo i lati.
			 
					
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.